Nelle aziende moderne ancora ad oggi molti processi o consuetudini non sono “Green Compliance” , ma questo non vuol dire non lo diventeranno a breve e magari senza grandi difficoltà.
La base del cambiamento è come sempre il volere cambiare , il volere partecipare attivamente ad un futuro migliore per noi e per chi ci sarà dopo di noi , in questo caso un altro valore aggiunto sarà di certo una consulenza IT dedita a seguirvi passo passo nel cambiamento con il minimo impatto produttivo e aziendale possibile.
Sarà davvero possibile cambiare il mindset aziendale verso un mindset green IT senza gravare sul bilancio della società?
Si, ma non solo, molte volte questo cambiamento genera anche un risparmio ciclico e duratura nel tempo giocando a fare del ormai usuale planning di spending review aziendale.
L’approccio al piano di trasformazione verso il Green IT inizia con l’analisi di tutti processi presenti in azienda. Per processo si intende ogni procedura o consuetidine applicata nelle attività giornaliere al fine di svolgere dei compiti lavorativi.
Nel dettaglio saranno interessanti le attività che transitano mediante l’utilizzo del pc o mezzi informatici ma ancor di più importanti quelle che si avvalgano di carta o strumenti classici , molto spesso digitalizzabili e rendibili paperless in modo semplice e veloce.
Ad oggi strumenti di automazione come RPA o Automate services rendono i lavori ripetitivi e manuali molto più veloci , meno impattivi e soprattutto totalmente digitali.
Ogni azienda ha i propri processi e le proprie necessità con attori e strumenti diversi , proprio per questo in un ottica di massimo risultato la fase di analisi di processo deve essere fatta accurata e dedicata.
Un vantaggio della fase di analisi di processo sta nel fatto che quasi sempre porta in dote delle migliorie alla luce delle nuove possibilità e strumenti applicabili e permette di portare in vista costi sommersi e decurtabili perchè non più utili.
Terminata questa fase si aprirà la fase di progettazione di applicabilità di migliorie partendo dalla classica digitalizzazione con archiviazione di documenti , sia essa sostitutiva o conservativa fino ad arrivare alla più avanzate e innovative automazioni di processi mediante intelligenza artificiale e predittiva.
Il cambiamento prevede un percorso , è molto spesso anche nel mondo informatico come nella vita reale , il viaggio sarà parte del successo che vedremo al traguardo.
Qualsiasi azienda può migliorare ad oggi la propria posizione rispetto l’ambiente e il futuro apportando delle migliorie nei propri processi , ad oggi si stima che le aziende sul pianeta definitibili “green compliance” si attestino a meno del 4%.