IT Policy Aziendale: Come , quando , cos’è e perchè…
Le aree aziendali coinvolte nell’utilizzo di strumenti legati all’informatica sono quasi tutte e il lavoro di dipendenti e collaboratori è divenuto un intreccio complesso di device, software e dipendenti, che devono saper sfruttare al meglio le risorse loro offerte, prestando attenzione a non commettere semplici errori che in determinate situazioni potrebbero comportare perdita di dati o problemi legali.
Che Cosa è la IT Policy Aziendale?
La IT policy Aziendale ( chiamata anche Policy di Sicurezza Informatica o Policy di Sicurezza dei Dati ) è un importante documento che contiene le linee guida fondamentali per garantire la sicurezza dei dati dell’azienda e dei suoi dipendenti. Queste linee guida o procedure vengono spesso elaborate da un esperto IT e sono successivamente approvate dal Consiglio di Amministrazione, che provvede successivamente la divulgazione del documento a dipendenti e collaboratori che ne devono confermare la comprensione e la presa visione.
Perchè è importante IT Policy Aziendale?
L’importanza di applicare una IT policy è legata ai vantaggi legali e tecnici che fornisce non solo in ambito direttivo, ma anche su ciò che riguarda la tutela del dipendente o collaboratore, al quale potrebbero essere assegnate responsabilità o sanzioni dovute ad un comportamento non corretto operato ai suoi danni da parte di colleghi o eventuali problematiche in ambito IT.
I molteplici vantaggi di avere una IT Policy Aziendale:
-Fornire le linee guida per il corretto uso dei dispositivi informatici aziendale
-Fornire le linee guida per la business continuity aziendale
-Sensibilizzare dipendenti all’importanza della sicurezza del dato aziendale
-Dichiarare regole e comportamenti approvati e nondall’azienda in ambito informatico
-Fornire le linee guida per la gestione delle emergenze in ambito IT all’interno dell’azienda
Quando deve essere creata la IT Policy Aziendale
L’ adozione di una policy di sicurezza informatica è un passo fondamentale che permette di incrementare la produttività e la sicurezza della vostra azienda, andrebbe quindi creata il prima possibile e distribuita ai dipendenti e collaboratori affinchè ne comprendano il contenuto e l’importanza e la utilizzino come linea guida per il lavoro di tutti i giorni.
Chi deve essere creare la IT Policy Aziendale
La realizzazione di una Policy di Sicurezza Informatica è un compito delicato e richiede conoscenze in ambito tecnico informatico e buone basi in ambito legale per il rispetto delle normativa vigenti in ambito Diritto del lavoro e GDPR.
Il consiglio è di farsi seguire da un esperto sul tema con cui presentata la struttura IT aziendale possa realizzazione una Policy IT calzante e dedicata sulle necessità e regolamenti aziendali .
Nel frattempo sarà un’ottima occasione per verificare anche tutti i processi IT attivi e nel caso revisionarli , magari realizzare un valido censimento delle strutture e materiali IT in azienda e sicuramente revisionare anche i contratti IT in corso per verificarne la valenza e l’utilità e una utile revisione costi.
Sarà un percorso di revisione opportuno e propedeutico al miglioramento dei processi aziendali più che certamente l’azienda ne uscirà aggiornata, consapevole delle proprie risorse e procedure IT e compliance con tutte le normative vigenti.