Il modello ISO OSI (Open Systems Interconnection) è fondamentale per comprendere i rischi inerenti alla cybersecurity in un mondo sempre più connesso e digitalizzato e ci fornisce comoda divisione in livelli logici ai quali è importante capire i corretti strumenti di Cyber Security da utilizzare per proteggersi. Le minacce cyber, come malware, phishing, attacchi ransomware […]
Il QR code è uno strumento evolutivo molto funzionale ma dobbiamo stare prestare attenzione ai rischi di Cyber Security.Sono infatti in aumento i casi di “QRishing” o “Quishing”, una pratica fraudolenta che sfrutta la crescente diffusione dei codici QR per diffondere virus o rubare dati importanti degli utenti (phishing). A questi attacchi va prestata particolare attenzione, […]
Nell’epoca moderna, dove la sicurezza delle applicazioni web gioca un ruolo cruciale, il Web Application Firewall (WAF) sorge come difesa fondamentale per le aziende. Ogni giorno, assistiamo a un aumento vertiginoso degli attacchi hacker, rendendo l’adozione di solide misure di sicurezza una priorità non più trascurabile. Il panorama digitale è in continua espansione. Piattaforme online, […]
Cosa è l’identità digitale? Con l’avvento dell’era digitale, il mondo si è trasformato in una società altamente interconnessa, in cui le informazioni personali sono facilmente accessibili e condivise online. Ognuno di noi per partecipare a questa società digitale ha creato almeno 1 account e una casella di posta contenenti informazioni riconducibili a noi stessi che […]
Cos’è un controller WiFi centralizzato ? Un controller LAN wireless, o controller WLAN, monitora e gestisce tutti i punti di accesso wireless aziendali e permette ai dispositivi wireless di connettersi alla WLAN. In quanto dispositivo centralizzato della rete, il controller della LAN wireless si trova solitamente nel centro dati, al quale sono collegati direttamente o […]
Cos’è Have I Been Pwned ? Have I been pwned (abbreviato HIBP) è un servizio totalmente gratuito, molto utile per scoprire se la vostra email è tra le vittime di un data breach. Il sito è : https://haveibeenpwned.com/ In ambito informatico un data breach o violazione dei dati oppure fuga di dati, è la diffusione […]
Sebbene moduli di gestori di password basati su browser siano sempre aggiornati e quindi migliorati di mese con mese sul fronte della sicurezza, esperti di sicurezza informatica ritengono ancora di non essere abbastanza sicuri , o meglio , siano ancora molto attaccabili da malintenzionati. Sebbene svolgano un ottimo lavoro nell’archiviazione delle password e siano molto […]
Per evitare di prendere virus o mettere a rischio la propria privacy, si può ricorrere a un tools online – sviluppato da Google – che consente di scansionare file come allegati di email o siti potenzialmente malevoli per scoprire se sono o meno pericolosi Si chiama VirusTotal, è una sorta di antivirus online , realizzato […]
Argomento spesso poco trattato o dimenticato dopo la prima fare di realizzo, purtroppo nel 99% dei casi l’investimento per un nuovo sito web viene fatto tutto nella realizzazione , pochi si ricordano dell’ importanza del servizio di “maintenance” costante. Il servizio di “maintenance” comprende tutte quelle operazioni costanti di monitoraggio e aggiornamento che vengono fatte […]
Le aree aziendali coinvolte nell’utilizzo di strumenti legati all’informatica sono quasi tutte e il lavoro di dipendenti e collaboratori è divenuto un intreccio complesso di device, software e dipendenti, che devono saper sfruttare al meglio le risorse loro offerte, prestando attenzione a non commettere semplici errori che in determinate situazioni potrebbero comportare perdita di dati […]
- 1
- 2